- Chi siamo
- Viaggi su misura
- HouseboatScopri le nostre houseboatScopri le nostre houseboatScopri
- Crociere e Turismo outdoor
- Viaggi di nozze
- Offerte pensate per Voi
- Contattaci
22 SETTEMBRE 2025
MILANO MALPENSA – BANGKOK
Partenza con volo di linea per Bangkok, pasti e pernottamento a bordo.
23 SETTEMBRE 2025
BANGKOK – TOKYO
Arrivo a Bangkok nelle prime ore del giorno e successivo imbarco sul volo per Tokyo.
All’arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel.
Megacentro commerciale e culturale che ospita decine di milioni di persone, Tokyo è anche il crocevia in cui i giapponesi interagiscono con cittadini di tutto il mondo. I media amano concentrarsi sulla vivace moda di Harajuku, i ristoranti robotizzati, i maid café e i fan sfegatati conosciuti come otaku. La metropoli, tanto frenetica quanto il suo proprio spirito d’innovazione, è altrettanto dedita a preservare la tradizione attraverso i suoi giardini storici, santuari e templi
Resto della giornata a disposizione.
24/25/26 SETTEMBRE 2025
TOKYO: GIORNATE A DISPOSIZIONE
Intere giornate a disposizione.
SANTUARIO MEIJI JINGU
Il Santuario Meiji Jingu è situato all’interno del parco Yoyogi (uno dei più grandi e belli di Tokyo) a sud di Shinjuku e a nord di Shibuya (l’ingresso principale è adiacente alla stazione Harajuku della linea JR Yamanote). E’ il santuario shintoista più grande di Tokyo, molto popolare e frequentato dalla popolazione giapponese, sia per motivi religiosi sia per motivi ricreativi, soprattutto di domenica.
SENSO-JI E DINTORNI
Lontano dalla frenesia dei quartieri, nella parte ovest della città, Asakusa rappresenta l’anima di Tokyo sin dai tempi del periodo Edo. Una passeggiata in questa parte della città vi permetterà di visitarei il Senso-ji, principale tempio buddhista della città, la suggestiva Nakamise dori, la storica via di accesso al tempio, e la pittoresca Kappabashi, via commerciale interamente dedicata al mondo della ristorazione.
SHIBUYA E SHIMOKITAZAWA
Shibuya è probabilmente il principale centro commerciale di Tokyo per gli articoli nuovi e moderni, Shimokitazawa offre la possibilità di contrattazioni vecchio stile, in atmosfere antiche e retrò.
NIKKO
Gli splendidi scenari di Nikko e delle sue sacre montagne sono parte integrante del culto shintoista e buddista fin dall’VIII secolo. I suoi santuari e templi più famosi, tra i più belli del Giappone, sono stati dichiarati dall’UNESCO Patrimonio mondiale dell’umanità. Il parco nazionale circostante è una destinazione per escursionisti di tutti i livelli.
KAMAKURA
In direzione sud, a meno di un’ora da Tokyo, si trova Kamakura, un tempo capitale politica del Giappone, famosa per i suoi templi e la sua tradizione letteraria, oltre alle spiagge e ai sentieri escursionistici.
27 SETTEMBRE 2025
TOKYO – HAKONE
Nell’area sud-ovest della Prefettura di Kanagawa, nel mezzo del Parco nazionale Fuji-Hakone-Izu, sorge la città di Hakone. È famosa sia in Giappone che all’estero come zona di villeggiatura ricca di sorgenti termali naturali di altissima qualità, nonché per la vista mozzafiato del Monte Fuji.
Partenza individuale con l’utilizzo del JR Pass ad Hakone.
Giornata a disposizione per scoprire le bellezze della zona. La vista più emblematica della zona è probabilmente quella del Monte Fuji dalla riva sud-orientale del lago Ashinoko per ammirare il panorama direttamente dall’acqua ed esplorare il lago a bordo in una barca.
Si può prendere la linea ferroviaria Hakone Tozan che attraversa la zona. I treni passano nel bel mezzo di dense foreste e sopra ponti che sovrastano pittoresche gole.
28 SETTEMBRE 2025
HAKONE – TAKAYAMA
Partenza individuale con l’utilizzo del JR Pass a Takayama con cambio treno.
Arrivo a Takayama e dopo il check-in in hotel.
Resto della giornata a disposizione. Passeggiate attraverso le stradine antiche di questa tradizionale cittadina di montagna che ha mantenuto un forte legame con il suo patrimonio culturale e visita del Takayama Jinya, antico ufficio governativo del periodo Edo.
Takayama, risalente al periodo Jōmon, è nota per le sue straordinarie testimonianze dell’arte carpentiera con cui sono realizzate le antiche case ed i templi in legno. Si ritiene che i falegnami di Takayama abbiano lavorato alla realizzazione del Palazzo Imperiale di Kyoto, e di molti dei templi di Kyoto e Nara. La città prese forma alla fine del XVII secolo quando il clan Kanamori costruì il castello di Takayama.
Situata nel bacino centrale del fiume Nagara, è considerata uno dei tre principali centri di coltelleria nel mondo (insieme a Solingen in Germania e Sheffield nel Regno Unito).
Al Museo dei forgiatori di Seki, a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Nagaragawa Hamono-Kaikanmae, potrai ammirare una delle arti più rispettate del Giappone.
Oltre ad esporre ogni aspetto della fabbricazione delle spade, in giorni prestabiliti è possibile osservare i fabbri al lavoro, che martellano l’acciaio e fanno scintille, nel vero senso della parola. Il giorno da non perdere è il 2 gennaio, con la prima forgiatura dell’anno accompagnata da riti solenni e festeggiamenti.
Nella città di Seki si producono lame giapponesi di altissima qualità, dalle spade agli oggetti da taglio più comuni.
29 SETTEMBRE 2025
TAKAYAMA – SHIRAKAWAGO – KANAZAWA
Partenza dalla stazione dei bus per Kanazawa via Shirakawago, un vero villaggio da fiaba. Sosta per la visita individuale di Shirakawago e al termine, proseguimento in bus per Kanazawa.
Kanazawa è il capoluogo della Prefettura di Ishikawa, uno stretto tratto di terra sulla principale isola giapponese di Honshu, lungo il Mar del Giappone. È stato uno dei centri culturali e artistici più importanti del periodo Edo e rimane tutt’oggi un paradiso per gli appassionati dell’arte. Kanazawa offre musei e laboratori su qualsiasi tema, dalla foglia d’oro ai samurai.
30 SETTEMBRE 2025
KANAZAWA – KYOTO
Partenza individuale con l’utilizzo del JR Pass a Kyoto.
Kyoto, l’antica capitale, è famosa in tutto il mondo per la sua raffinata cultura e gastronomia, mentre la prefettura circostante racchiude il fascino del Giappone rurale.
Kyoto è meta di milioni di turisti giapponesi e internazionali che desiderano conoscere la cultura tradizionale del Giappone. Templi e santuari come Kiyomizudera e Kinkakuji attirano folle di turisti, così come i boschi di bambù della vicina Arashiyama.
Arrivo alla stazione di Kyoto e una votla raggiunto l’hotel check-in. Resto della giornata a disposizione.
01 – 02 OTTOBRE 2025
KYOTO
Intere giornate a disposizione.
I TEMPLI DI KYOTO
Individualmente si può visitare l’area nord-ovest di Kyoto che ospita due dei templi forse più famosi della città e di tutto il Paese: il Kinkakuji, un tempio zen i cui due piani superiori sono completamente ricoperti di foglia d’oro ed è per questo motivo anche chiamato “Padiglione d’oro”, e il Tempio Ryoanji, sede del giardino zen “secco” più conosciuto del Giappone.
L’ANTICO GIAPPONE
Attraversando le vecchie stradine di Ninenzaka e Sannenzaka si ha la sensazione di fare un viaggio nel tempo, all’epoca dei samurai. Un percorso che si snoda sulla collina dove si erge lo straordinario Tempio Kiyomizu, uno dei templi buddisti più rappresentativi di Kyoto e Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
NARA E FUSHIMI INARI, IL CUORE SACRO DEL GIAPPONE
Raggiungibile in treno Nara e Fushimi Inari è una tappa da non perdere.
Nara e i suoi luoghi emblematici ovvero il Parco dei cervi e il Tempio Todaiji. Si può proseguire in treno per il Santuario Fushimi Inari.
ARASHIYAMA : FORESTA DI BAMBU
La splendida area di Arashiyama sede della famosa foresta di bambù a circa 50 minuti da Kyoto.
Il Bosco di bambù di Arashiyama che porta fino a Sagano è stato per molto tempo il soggetto di manifesti turistici e per molte persone in tutto il mondo rappresenta una delle tante facce di Kyoto. Una foresta di soli alberi torreggianti di bambù di altezza uniforme è davvero uno spettacolo mozzafiato.
03 OTTOBRE 2025
KYOTO – OSAKA
Partenza individuale per Osaka. All’arrivo sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione.
L’ospitale Osaka è famosa per il commercio e l’intrattenimento fin dal periodo Edo. A Shinsaibashi e tra le luci luminose del quartiere Dotonbori, troverai alcuni dei migliori negozi e ristoranti di Osaka. Vieni a scoprire l’area più vivace e colorata di Osaka.
Negozianti e commercianti praticano il proprio mestiere nella zona di Shinsaibashi dal 1600, quando un intraprendente mercante di nome Shinsai costruì il ponte che collegava l’allora emergente quartiere Shinmachi al quartiere teatrale di Dotonbori.
Mentre i tradizionali teatri kabuki e le sale per l’intrattenimento di Dotonbori sono quasi scomparsi, non mancano spettacoli e intrattenimento nelle vivaci strade in cui la gente di Osaka viene ancora a divertirsi. È qui che la città è più frenetica e ricca di negozi, bar e ristoranti.
04 OTTOBRE 2025
OSAKA
Intera giornata a disposizione.
Il Kansai è la capitale spirituale e culturale del Giappone, con i Castelli di Osaka e Himeji,, i giardini Zen e gli ardui percorsi che portano all’illuminazione. Le antiche capitali della nazione, Kyoto e Nara, sono ricche di siti culturali e storici, mentre Koyasan a Wakayama sono ormai da secoli mete religiose. Nelle vicinanze, potrai goderti la vivace vita notturna dei distretti del divertimento di Osaka e ammirare la vista panoramica di Kobe.
Osaka è ottimale come punto di partenza per visite “fuori porta” da svolgere in giornata:
OKAYAMA
Rivolta a sud verso l’isola di Shikoku e il Mare interno di Seto, Okayama è la capitale e la città più grande dell’omonima prefettura.
I due siti più visitati della città sono il Castello di Okayama e Korakuen . Le attrazioni sono separate solo dal fiume Asahi e sono collegate da un ponte.
Il soprannome del castello, “castello del corvo”, è dovuto alle pareti nere della struttura. I sei piani della grande fortezza sovrastano maestosi il fiume, Korakuen e la città. Dall’altra parte del fiume, la pace e la bellezza del Giardino di Korakuen, inizialmente costruito per volere di un signore feudale, rendono difficile immaginare che un tempo furono combattute grandi battaglie per il controllo di questo territorio.
Il Korakuen , uno dei più bei giardini paesaggistici del Giappone, dispone di prati meticolosamente curati, ciliegi e altri alberi, campi di riso e tè, uno stagno, ruscelli, una voliera e sentieri percorribili a piedi.
HIMEJI
La città di Himeji è conosciuta innanzitutto per il suo castello, sito Patrimonio mondiale dell’UNESCO e considerato uno dei più belli e meglio conservati del Giappone. Quello che la città ha da offrire non finisce qui, però, infatti c’è tanto da scoprire nella città e nelle aree circostanti. Il Castello di Himeji è sia Tesoro nazionale giapponese che Patrimonio mondiale dell’umanità. Essendo uno dei 12 castelli originali del Giappone ed essendo sopravvissuto per secoli senza danni significativi causati da guerre, terremoti o incendi, è un luogo assolutamente da visitare. È il miglior esempio rimasto dell’architettura dei castelli giapponesi e comprende 83 edifici. Il castello è chiamato Castello dell’airone per via del suo peculiare intonaco bianco.
Kokoen è un grande giardino giapponese situato affianco al Castello di Himeji . È costituito da nove giardini separati da muri, progettati in vari stili del periodo Edo. I giardini furono aperti nel 1992 per commemorare il centenario della città di Himeji e sono stati costruiti nel sito in cui risiedeva il signore del Castello di Himeji.
La città di Himeji è conosciuta innanzitutto per il suo castello, sito Patrimonio mondiale dell’UNESCO e considerato uno dei più belli e meglio conservati del Giappone. Quello che la città ha da offrire non finisce qui, però, infatti c’è tanto da scoprire nella città e nelle aree circostanti.
05 OTTOBRE 2025
OSAKA – BANGKOK
Trasferimento individuale in treno per l’aeroporto volo per Bangkok.
06 OTTOBRE 2025
BANGKOK – MILANO MALPENSA
Nel cuore della notte imbarco sul volo per l’Italia.
Il contributo con importo libero può avvenire: tramite bonifico bancario:
COORDINATE:
Banca: Montepaschi Siena
Iban: IT80S0103001662000001447794
Intestato: Loft Studioviaggi srl
Oppure scrivendoci una mail riceverete il link per il pagamento con carta di credito indicando l’importo che desiderate versare.
CAUSALE (obbligatoria): COGNOME E NOME DEGLI SPOSI
Una volta effettuato il pagamento e ricevuto il numero di CRO rilasciato dalla Banca attestante o la conferma dell’ avvenuto pagamento con carta di credito , allegate e inviate una email a info@loftviaggi.it e riceverete il ringraziamento degli sposi.
Loft Studio Viaggi S.r.l.
sede legale in Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano,
Tel.+39 02 28095531 – Cell. +39 324 9899965 – info@loftviaggi.it
Clicca uno dei nostri contatti qui sotto per chattare su WhatsApp
La chat è attiva da lunedì a venerdì.