- Chi siamo
- Viaggi su misura
- HouseboatScopri le nostre houseboatScopri le nostre houseboatScopri
- Crociere e Turismo outdoor
- Viaggi di nozze
- Offerte pensate per Voi
- Contattaci
L’isola verde
Sri Lanka, in sanscrito “Isola splendente”, divenne nel III secolo a.C. la roccaforte del Theravada, la più antica corrente del Buddhismo, custode del messaggio originale del Buddha. Invasa a più riprese dai Tamil, dai Portoghesi, dagli Olandesi e infine inglobata nell’impero coloniale inglese, l’isola ha conservato preziose vestigia del passato.
I nostri viaggi in Sri Lanka partono da Colombo alla volta delle maestose rovine delle antiche capitali di Polonnaruwa e di Anuradhapura, per poi scoprire l’incredibile rocca di Sigiriya. Dopo una sosta nella coloniale Kandy, Capitale culturale dell’isola, ci si avventura in un paesaggio tropicale lussureggiante, tra giardini di orchidee e spezie, e piantagioni di tè che sfiorano le nuvole.
Un viaggio in Sri Lanka non è completo senza nuotare con le balene nella costa meridionale dell’isola e senza concedersi un soggiorno relax su spiagge bordate di palmizi, mare incontaminato e massaggi ayurvedici.
I migliori Boutique Hotel e Luxury Resort garantiscono un’esperienza di grande confort a contatto con una natura primordiale.
Loft Studioviaggi, operatore milanese che da oltre venti anni organizza viaggi in Sri Lanka, propone, di norma, solo viaggi su misura, costruiti intorno alle esigenze dei viaggiatori, al loro budget, i loro interessi e la stagione in cui si muovono. Pertanto ci è sembrato più giusto tradurre la flessibilità della nostra offerta in una ventaglio di proposte che contenesse, per ora, solo alcune delle proposte più classiche per visitare il paese del Sudest asiatico che dopo le note vicissitudine del dopoguerra ha saputo rinnovarsi e rimodernarsi fino a diventare uno luoghi più conosciuti al mondo. Le proposte pubblicate vogliono dare un’idea, e un costo e i tanti modi possibili di viaggiare in Sri lanka.
1° giorno: Italia – Colombo
Partenza dall’Italia con volo di linea (con scalo) per Colombo.
Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: Arrivo a Colombo – Anuradhapura
Arrivo a Colombo, incontro con il personale e partenza per Anuradhapura (4 ore e 30 minuti circa). Arrivo e sistemazione in Hotel.
Tempo a disposizione per riposarsi dopo il lungo volo internazionale.
Pernottamento.
3° giorno: Anuradhapura – Escursione a Wilpattu National Park
Prima colazione in Hotel.
Al mattino escursione in jeep all’interno del Parco Nazionale di Wilpattu con esperti di fauna selvatica. La particolarità del parco sono i willus, laghi d’acqua orlati di sabbia e depressioni che si riempiono di acqua piovana. Qui è possibile avvistare elefanti, sciacalli, orsi, leopardi, bufali selvatici, cervi e manguste. Rientro ad Anuradhapura e visita dell’antica Capitale buddista di Sri Lanka, primo centro di diffusione della dottrina del Buddha sull’isola, a partire dal III secolo a.C. Visita del tempio della Maha Bodhi e del sacro Bo Tree, albero cresciuto da un ramo del ficus di Bodhgaya (India) dove il Buddha raggiunse l’illuminazione. Visita del Brazen Palace con lo spettacolare tetto di ottone e le 160 colonne; dello stupa di Thuparama, considerato il più antico di tutta l’isola nei pressi del quale sorge la statua del Samadhi Buddha. Pernottamento.
4° giorno: Anuradhapura – Sigiriya
Prima colazione in Hotel.
Visita del sito archeologico di Mihintale situato nella foresta nei pressi della città, dove svetta uno stupa buddista che risale al I° secolo. Proseguimento per Sigirya (1 ora e 30 minuti circa) e sistemazione in Hotel. Tempo a disposizione per relax.
Pernottamento.
5° giorno: Escursione alla rocca di Sigiriya e alle grotte di Dambulla
Prima colazione in Hotel.
Al mattino escursione alla rocca di Sigiriya (30 minuti), spettacolare fortezza scavata nel granito rosso denominata “la rocca del leone”, che si innalza con pareti a strapiombo sulla vegetazione sottostante. Edificata a partire dal V secolo d.C. dal re Kasyapa, vanta bellissimi affreschi di dee e fanciulle decorate con gioielli e la “piattaforma del leone” collegata ai resti dell’antico palazzo del re, cui si accede con una lunga scalinata.
Nel pomeriggio visita del sito archeologico di Dambulla che si raggiunge con una scalinata a piedi di circa 15 minuti, per ammirare le statue del Buddha scolpite nella roccia e gli affreschi risalenti al III secolo a.C.
Rientro in Hotel. Pernottamento.
6° giorno: Escursione a Polonnaruwa e a Minneryia National Park
Prima colazione in Hotel.
Mattinata dedicata alla visita di Polonnaruwa (1 ora circa), capitale storica di Sri Lanka dall’XI al XIV secolo, che conserva grandiosi capolavori di architettura civile e religiosa cingalese. Il sito archeologico si sviluppa attorno al Palazzo Reale del re Parakramabahu ma il vero gioiello è rappresentato dal quadrangolo che comprende i palazzi, la sala delle reliquie del Buddha e alcuni templi indù.
Nel pomeriggio jeep safari nel Parco Nazionale di Minneriya, che si estende sulle rive di un grande lago artificiale creato con una diga sul fiume Minneriya per volere di re Mahasen nel III secolo d.C. Possibilità di avvistare elefanti, cervi, macachi, coccodrilli e pitoni, aironi, cicogne, cormorani e pappagalli.
Rientro in Hotel. Pernottamento.
7° giorno: Sigiriya – Kandy
Prima colazione in Hotel.
Partenza in direzione sud per Kandy (1 ora e 30 minuti circa). Arrivo e sistemazione in Hotel. Kandy, situata in posizione collinare a 500 metri sul livello del mare, ex residenza estiva degli inglesi, permette di vivere le atmosfere rilassanti della natura tropicale e il fascino dell’antica storia cingalese.
Visita del tempio di Dalada Maligawa, risalente al XVII secolo, luogo sacro venerato dai buddisti di tutto il mondo, la cui tradizione vuole che si ospiti, in una scatola tutta d’oro, un dente di Buddha. Tempo a disposizione in città.
Pernottamento.
8° giorno: Piantagioni di tè di Nuwara Eliya
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento con treno locale a Nanu Oya (3 ore circa). Il treno attraversa piantagioni di tè, orti terrazzati e villaggi rurali, in un paesaggio suggestivo di grande fascino nel cuore della natura tropicale.
Arrivo e percorso via strada di rientro a Kandy con visita di una fabbrica di tè e sosta fotografica alle Ramboda Falls. Lungo la vecchia strada di Gampola (tempo permettendo), sosta presso villaggi e templi (Embekke, Gadaladeniya, Lankathilaka) isolati nel cuore della foresta. Rientro a Kandy e tempo a disposizione per relax.
Pernottamento.
9° giorno: Kandy – Colombo
Prima colazione in Hotel.
Partenza per Colombo (3 ore e 30 minuti circa). Arrivo e sistemazione in Hotel.
Nel pomeriggio visita panoramica della città coloniale affacciata sul mare.
Tempo a disposizione per acquisti. Pernottamento.
10° giorno: Colombo – Italia
Colazione in hotel e rilascio della camera.
Incontro con l’autista e trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo per l’Italia.
1° girono: Italia – Colombo
Partenza dall’Italia con volo di linea (con scalo) per Colombo.
Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: Colombo
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Colombo, incontro con il personale locale e trasferimento in hotel.
Dopo il check-in in hotel, inizio di un tour della città, visitando diversi siti
storici, religiosi e luoghi per lo shopping, tra cui il famoso e vivace porto di Pettah, il quartiere residenziale d’élite di
Cinnamon Gardens, Galle Face Green Square, il Parco Vihara Maha Devi e altro ancora. Al termine delle visite rientro in hotel.
3° giorno: Colombo – Silver Temple – Dambulla – Sigiriya (200 km circa – 05 ore)
Incontro con la guida e partenza per Dambulla con sosta al Pinnawela Elephant Orphanage. Al termine della visita proseguimento per Dambulla, situata al centro dell’isola, nota per le sue impressionanti grotte decorate con affreschi e statue buddiste. La decorazione delle cinque grotte di questo complesso monastico è iniziata più di 2.000 anni fa. Contiene oltre 150 immagini del Buddha, tra cui la più grande è la colossale figura del Buddha di 14 metri scolpita nella roccia.
Grazie a queste caratteristiche impressionanti, il tempio è uno degli otto siti dello Sri Lanka dichiarati Patrimonio
dell’Umanità dall’UNESCO. Arrivo in hotel e check-in.
4° giorno: Polonnaruwa – Sigiriya (100 km circa – 02 ore)
Partenza per la visita della Roccia di Sigiriya, uno dei luoghi più mitici dello Sri Lanka. L’arrivo è impressionante, poiché la roccia emerge a circa 200 metri sopra la giungla, dominando l’orizzonte. In cima, si
nascondono le rovine di una cittadella reale risalente al V secolo. L’accesso avverrà attraverso un grande cancello a forma di leone scolpito nella roccia, da cui deriva il nome Sigiriya, che in singalese significa “la roccia del leone”. È stata trascurata nel tempo fino a quando un soldato britannico trovò la roccia nel XIX secolo e la sua sommità era già stata inghiottita dalla vegetazione. Ammira affreschi come le “fanciulle celesti”, dipinti con pigmenti naturali sull’intonaco.
Proseguiamo da questo sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO per raggiungere l’antica città di Polonnaruwa.
Potrai osservare e apprezzare le rovine del Palazzo Reale e di altri edifici e strutture. Un altro aspetto interessante è il Gal Viharaya, con tre magnifiche statue del Buddha in diverse posizioni: eretta, seduta e reclinata, la Sala delle Udienze, il Bagno di Loto e la statua del Re Parakramabahu. Ci sono anche monumenti di famosi luoghi di culto.
5° giorno: Sigiriya – Kandi (100 km – 02 ore e 30 circa)
Partenza per il giardino delle spezie di Matale. Questa piccola città è nota per il suo clima accogliente e le sue spezie fragranti. Nel giardino, impareremo i complessi processi che permettono allo Sri
Lanka di produrre alcune delle migliori spezie al mondo. Trasferimento alla città di Kandy.
In serata si assisterà ad uno spettacolo di danze tipiche.
6° giorno: Kandy – Nuwara Eliya (100 km – 03 ore e 30 circa)
Inizio delle visite delle principali attrazioni della bellissima città di Kandy, situata sulle sponde del lago omonimo. Questa città Patrimonio dell’Umanità è stata la capitale dell’ultimo stato singalese sull’isola a
cadere sotto il dominio straniero. Visitiamo il Tempio del Dente di Buddha. Possiamo anche apprezzare il palazzo e i giardini che condividono il complesso con il tempio e il bellissimo lago artificiale che circonda gran parte della città.
Trasferimento da Kandy a una piantagione e fabbrica di tè. Alla piantagione, osserviamo l’intero processo di
produzione del tè. Successivamente, gustiamo una degustazione di autentico tè di Ceylon, considerato una delle migliori miscele al mondo. Passiamo attraverso campi verdi pieni di piantagioni di tè lungo la strada per Nuwara Eliya (che significa “Città della Luce” in singalese), un pittoresco villaggio sulle rive di un lago. Il distretto di Nuwara Eliya è noto come “Piccola Inghilterra” per la sua atmosfera lussureggiante e l’aspetto coloniale.
7° giorno: Nuwara Eliya – Parco Nazionale di Yala – Tissamaharama (100 km – 2 ore e 30 circa)
Partenza per Ella, attraversando i verdi e bellissimi paesaggi degli Altopiani Centrali e godendo di viste come la cascata di Ravana. Da Ella, ci spostiamo verso il Parco Nazionale di Yala. All’arrivo al parco, effettueremo un safari di due o tre ore su una jeep rustica senza aria condizionata. In questo parco nazionale troverai
elefanti, cinghiali, bufali, leopardi, cervi, orsi e coccodrilli, oltre a grandi stormi di uccelli nativi in migrazione.
Al termine delle visite pernottamento a Tissamaharama.
8° giorno: Tissamaharama – Weligame Galle – mare nella costa occidentale dell’isola (200 km – 3 ore e 30 circa)
Partenza per Weligama e sosta in questa città costiera per osservare i pescatori statici praticare il loro eccezionale modo di pescare,che prevede l’unione delle loro reti con un palo che sporge dal mare per 20-50 metri. Proseguimento verso Galle.
La storica città di Galle si trova nel sud dello Sri Lanka ed è il miglior esempio di una fortezza costruita dai portoghesi durante i loro 153 anni di dominio sul paese, che all’epoca chiamavano Ceylon. Visitiamo la fortezza di Galle, che
occupa un’intera penisola ed è stata costruita dai portoghesi. È ora un sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e
all’interno delle sue mura troviamo una serie di edifici risalenti ai 140 anni di colonizzazione olandese – che sostituì
il dominio portoghese – tra cui una bella chiesa con facciata tipicamente olandese, il vecchio ospedale, la residenza del governatore e altro ancora. Dopo gli olandesi, arrivarono i britannici e dal loro periodo rimangono la Chiesa anglicana e la moschea di Meera.
Al termine delle visite proseguimento per un pò di relax nella costa ovest (Unawatuna, Hikkaduwa o Beruwala)
9° giorno: costa ovest – Colombo (140 km – 3 ore circa) – Italia
Trasferimento all’Aeroporto di Colombo. A seconda della posizione dell’hotel prescelto il trasferimento in aeroporto richiederà tra le 2 e le 3 ore.
All’arrivo in aeroporto, dopo il check-in, imbarco sul volo per l’Italia.
Inviaci le tue informazioni e ti contatteremo per organizzare un viaggio da sogno.
Loft Studio Viaggi S.r.l.
sede legale in Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano,
Tel.+39 02 28095531 – Cell. +39 324 9899965 – info@loftviaggi.it
Clicca uno dei nostri contatti qui sotto per chattare su WhatsApp
La chat è attiva da lunedì a venerdì.