- Chi siamo
- Viaggi su misura
- Vacanze in HouseboatScorpi le nostre houseboatScorpi le nostre houseboatScorpi
- Tours e crociere
- Viaggi di nozze
- News
- Contattaci
Il paese della felicità
Viaggiare in Bhutan è un privilegio grande poiché permette, al viaggiatore che cerca esperienze uniche e lontane dai classici percorsi turistici, di entrare in un mondo protetto, autentico, tra suggestivi panorami e vette himalayane, e vivere a contatto con realtà antiche e ancora legate alle tradizioni della cultura buddista.
Il Bhutan ha preservato da ogni influenza straniera la sua cultura per molti aspetti feudale e le sue singolari tradizioni. L’itinerario nel Paese del Drago ripercorre antiche vallate alle pendici dell’Himalaya per visitare i principali monasteri buddisti del paese.
I nostri tour in Bhutan cominciano dalla Capitale Thimpu dove scoprire monasteri e palazzi governativi, proseguono per Paro, il centro della cultura buthanese, con lo spettacolare Tiger Nest, il monastero arroccato sulle pendici dell’Himalaya a 3500 metri di altitudine, e arrivano a Punakha, antica capitale, immersa in un paesaggio bucolico di campi d’orzo e riso.
I momenti ideali per visitare il Paese del Drago coincidono con i grandi festival buddisti durante i quali i monaci celebrano le divinità con canti e danze, indossando maschere e costumi tradizionali. Di conseguenza è fortemente consigliato viaggiare in Bhutan tra marzo e maggio e tra settembre e novembre e, considerando la ricettività limitata del paese, prenotando con largo anticipo.
Le strutture alberghiere spaziano da comodi 3 stelle a ottimi boutique hotel, fino ai lussuosi lodge e resort 5 stelle delle famose compagnie alberghiere di Aman o Como.
Loft Studioviaggi, operatore milanese che da oltre venti anni organizza viaggi in Buthan, propone, di norma, solo viaggi su misura, costruiti intorno alle esigenze dei viaggiatori, al loro budget, i loro interessi e la stagione in cui si muovono. Pertanto ci è sembrato più giusto tradurre la flessibilità della nostra offerta in una ventaglio di proposte che contenesse, per ora, solo alcune delle proposte più classiche per visitare il paese del Sub continente Indiano celebre per i suoi monasteri le fortezze e i panorami che spaziano dalle pianure subtropicali fino alle cime della catena Himalayana. Le proposte pubblicate vogliono dare un’idea, e un costo dei tanti modi possibili di viaggiare in Buthan.
Programma di viaggio 11 giorni
Dal 30 marzo al 9 aprile 2023
Accompagnatore dall’Italia Pierpaolo Di Nardo
1° giorno: giovedì 30 marzo 2023
ITALIA – KATHMANDU
Partenza dall’Italia con volo di linea per Kathmandu. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno:
ARRIVO A KATHMANDU
Arrivo nella Capitale del Nepal al mattino, disbrigo delle formalità d’ingresso nel Paese e ritiro dei bagagli. Trasferimento e sistemazione in Hotel. Pomeriggio dedicato alla visita dei siti buddisti di Bodnath, con il grande stupa bianco, e al Tempio di Swayambunath, da cui si gode una splendida vista su tutta la valle di Kathmandu. Rientro a Paro e pomeriggio dedicato alle celebrazioni del Festival di Paro, ad acquisti o a visite facoltative in città.
Pensione completa.
3° giorno:
KATHMANDU – PARO
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea diretto a Paro. Arrivo, incontro con la nostra organizzazione locale e sistemazione in Hotel.Visita dei principali monumenti e monasteri di Paro: il Ta Dzong (watch tower) e il Paro Rimpung Dzong, il monastero più importante della cittadina. Partecipazione alle celebrazioni del Festival di Paro, durante il quale i monaci con costumi tradizionali, al suono di cembali e tamburi, rievocano le divinità buddiste.
Pensione completa.
4° giorno:
PARO
Prima colazione in Hotel.
Mattinata dedicata a un’escursione al famoso Taktshang Lhakang (letteralmente “la tana della Tigre”). Edificato a partire dall’VIII secolo a 3100 metri di altitudine in una posizione suggestiva, aggrappato alla montagna a sfidare le leggi della gravità, il monastero comprende sette templi ed è caro alla storia di Guru Rimpochè, il monaco buddista artefice della prima grande diffusione del buddismo sull’Himalaya nel VII secolo d.C. L’escursione comporta una passeggiata impegnativa di circa 2 ore. Rientro a Paro e pomeriggio dedicato alle celebrazioni del Festival di Paro, ad acquisti o a visite facoltative in città.
Pensione completa.
5° giorno:
PARO – PUNAKHA
Prima colazione in Hotel.
Proseguimento per Punakha (circa 4 ore circa) oltrepassando il Dochu La (3120 metri), da cui si può ammirare il versante sud della catena himalayana. Lungo il percorso visita del Chimi Lakhang, che si raggiunge con una piacevole passeggiata di circa 40 minuti tra campi di riso, colza e case di contadini. Arrivo a Punakha e sistemazione in Hotel. Pomeriggio dedicato alla visita del Punakha Dzong (XVII sec.) che conserva i massimi esempi della storia dell’arte bhutanese.
Pensione completa.
6° giorno:
PUNAKHA – THIMPU
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento via strada a Thimphu (2 ore circa) situata in una fertile valle a 2400 metri di quota. Arrivo nella capitale del Regno e sistemazione in Hotel. Prima visita di Thimphu con il Memorial Chorten e passeggiata nel centro della città. Tempo a disposizione per approfondimenti sulla cultura buddista.
Pensione completa.
7° giorno:
THIMPU
Prima colazione in Hotel.
Visita del Simtokha Dzong, con le sue 284 ruote di preghiera in ardesia ricoperte in lamina d’oro, e lungo il percorso sosta al Buddha Point, dove si erge una statua di Buddha alta 52 metri. Nel pomeriggio visita del Tashichho Dzong, uno dei più antichi monasteri di Thimphu e sede del Governo bhutanese.
Pensione completa.
8° giorno:
THIMPU – PARO – KATHMANDU
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea per Kathmandu. Arrivo, trasferimento e sistemazione in Hotel. Visita dei monumenti di Durbar Square, il complesso di templi e palazzi che costituisce il centro storico di Kathmandu. La visita si svilupperà attraverso i tre nuclei che compongono l’area: alcune parti dell’Hanuman Dhoka con gli edifici dei sovrani Malla, il palazzo della Kumari e i numerosi templi dalle caratteristiche coperture a tetti multipli. Pernottamento.
9° giorno:
KATHMANDU – ESCURSIONE A PATAN
Prima colazione in Hotel.
Mattinata dedicata alla visita di Pashupatinath, imponente tempio induista (uno dei più importanti per tutti gli induisti) situato sulle rive del fiume Bagmati nel cuore di Deopatan dove le cerimonie e il rito della cremazione si susseguono a ritmo incessante. Il tempio è il fulcro di un’area sacra in cui templi dai tetti multipli si alternano a semplici altari o a lingam votivi. Visita dell’antica Lalitpur, oggi nota come Patan, che si estende al di là del fiume Bagmati a sud di Kathmandu. Città reale Lalitpur conobbe il suo momento di splendore grazie alla nobiltà locale, che la governò a partire dal XVI secolo e celebrò il proprio potere con la costruzione di splendidi palazzi per tutto il secolo successivo. L’atmosfera medievale sopravvive oggi nell’intrico dei vicoli sui quali si affacciano le abitazioni e le botteghe odierne, nel fasto degli edifici che circondano Durbar Square, e nei templi innalzati per gli dèi dell’olimpo indù.
Pensione completa .
10° giorno:
KATHMANDU – ESCURSIONE A BHAKTAPUR – PARTENZA
Prima colazione in Hotel.
Giornata dedicata alla visita della terza città della Valle: Bhaktapur. Più piccola delle precedenti, ma più preservata dai cambiamenti della modernità, la città conta una storia antica che risale al XII secolo, quando divenne la capitale del regno Malla.A partire dal secolo XVI dominò politicamente ed economicamente il Nepal e fu un importante centro di transito carovaniero sulla rotta tra India e Tibet. Oggi è un museo a cielo aperto, tra i più visitati del Nepal e famoso soprattutto per la sua Durbar Square, dove si trovano i monumenti principali in cui l’arte dell’intaglio ligneo e della fusione in metallo raggiungono esiti di grande bellezza.
Check-out entro le ore 13.
Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo dell’aeromobile.
11° giorno: domenica 9 aprile
ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia previsto al mattino.
FINE DEI NOSTRI SERVIZI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA
Classic Hotel 4 stelle
Quota base 12 partecipanti Euro 4.390
Quota base 10 partecipanti Euro 4.540
Tasse aeroportuali internazionali Euro 460
Assicurazione sanitaria e annullamento Euro 200
Supplemento camera singola (se richiesto) Euro 450
NB: Le quote indicate sono soggette a riconferma dopo verifica della disponibilità dei voli internazionali, dei servizi in Bhutan e Nepal.
Hotel previsti (soggetti a riconferma)
CITTA’ | CLASSIC HOTEL |
Kathmandu
1 notte
|
Kantipur Temple House
4 stelle |
Paro
2 notti |
Olathang
4 stelle
|
Punakha
1 notte |
Zhingkham
3 stelle superior
|
Thimpu
2 notti |
Osel
4 stelle
|
Kathmandu
2 notti
|
Kantipur Temple House
4 stelle |
B: Tutte le strutture proposte sono selezionate dai nostri Travel Designer, e garantiscono un buon livello di comfort e servizi.
SERVIZI PREVISTI NELLA QUOTAZIONE
– Volo aereo internazionale dall’Italia a Kathmandu e ritorno, in Economy Class (miglior quotazione disponibile da riconfermare)
– 23 kg franchigia bagaglio sui voli internazionali dall’Italia al Nepal e ritorno
– Voli di linea Kathmandu/Paro/Kathmandu, in Economy Class
– 20 kg franchigia bagaglio sui voli Druk Air dal Nepal al Bhutan e ritorno
– Tutti i trasferimenti con minibus privato con autista professionale parlante inglese
– Pernottamenti in camera doppia in Hotel 3/4 stelle (camere standard)
– Trattamento di pernottamento e prima colazione in Nepal
– Trattamento di pensione completa in Bhutan
– Guida bhutanese professionale parlante inglese in Bhutan
– Guida nepalese professionale parlante italiano in Nepal
– Visite ed escursioni compresi gli ingressi a monumenti, come indicato in programma
– Mini-trekking al Tiger Nest di Paro
– Partecipazione al Festival di Paro
– Assistenza di personale qualificato negli aeroporti
– Visto d’ingresso in Bhutan
– Guida Nepal e Bhutan (Polaris Editore)
– Accompagnatore dall’Italia Pierpaolo Di Nardo
SERVIZI NON PREVISTI NELLA QUOTAZIONE
– Tasse aeroportuali internazionali (quota a parte)
– Assicurazione di viaggio (quota a parte)
– Pasti, bevande, mance e tutto quanto non specificato
– Spese personali (telefono, lavanderia, massaggi, ecc.)
– Mance di servizio per il personale locale
– Visto turistico Nepal (ottenibile in aeroporto in arrivo)
VOLI AEREI QATAR AIRWAYS (soggetti a riconferma)
Qatar QR 128 30MAR 4 MXP Malpensa DOH Doha 1615 2300
Qatar QR 648 31MAR 5 DOH Doha KTM Kathmandu 0135 0905
Qatar QR 647 08APR 6 KTM Kathmandu DOH Doha 2020 2235
Qatar QR 123 09APR 7 DOH Doha MXP Malpensa 0140 0700
NB: possibili collegamenti da altre città italiane su richiesta.
Informazioni utili
Cambio valutario
La quota di partecipazione è espressa in Euro ed è stata calcolata in base al cambio: 1 Euro = 0,97 Usd americani. In caso di eventuali oscillazioni del cambio euro/dollaro (+/- 3%) entro 30 giorni dalla partenza, sarà calcolato adeguamento valutario.
Penalità
In caso di cancellazione della pratica saranno addebitate le seguenti penali/percentuali sul costo del pacchetto di viaggio, dei servizi e dei voli aerei:
– fino a 90 giorni prima della partenza: nessuna penalità
– da 89 a 60 giorni prima della partenza 30% della quota di partecipazione
– da 59 a 45 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione
– da 44 a 31 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione
– oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione
Voli aerei
Le tariffe dei voli aerei sono state calcolate in base a una specifica classe di prenotazione. La disponibilità dei voli è soggetta a riconferma al momento della reale prenotazione del viaggio.
Hotel
Gli hotel previsti per questo tour sono selezionati e testati periodicamente dai nostri Travel Designer e dal nostro staff in loco. Ricordiamo che quando si affronta un viaggio sull’Himalaya, un buono spirito di adattamento è sempre consigliato.
Servizi in Nepal e Bhutan
Il Nepal e il Bhutan sono paesi molto affascinanti, ricchi di cultura e paesaggi memorabili ma allo stesso tempo ancorati a logiche del passato molto forti. La nostra organizzazione, forte di una partnership con operatori locali consolidata in oltre 25 anni di esplorazioni, ha selezionato meticolosamente i migliori alberghi, le guide e gli autisti professionali, gli assistenti qualificati in ogni città e aeroporto, e uno staff sempre presente e in grado di intervenire e risolvere eventuali emergenze.
Tuttavia potrà capitare che gli autisti o le guide locali parlino un inglese non perfetto, con un accento non sempre comprensibile. La nostra organizzazione è presente in tutte le località del Nepal e del Bhutan per fornire assistenza 24 ore su 24.
Trasferimenti in Nepal e Bhutan
Il Nepal e il Bhutan sono paesi antichi ma che si stanno lentamente aprendo a standard internazionali. In questi ultimi anni la rete stradale del Bhutan è stata implementata. La nostra organizzazione in Nepal e Bhutan si avvale di veicoli di nuova generazione e autisti professionali parlanti inglese. Tuttavia, gli standard non sempre assimilabili a quelli occidentali, faranno sì che anche i trasferimenti più semplici potranno comportare molte ore di viaggio. La media di percorrenza sulle normali strade di montagna nepalesi e bhutanesi e nepalesi è di 50 km all’ora circa.
Documenti per l’espatrio
Per entrare in Bhutan è indispensabile ottenere un Visto Turistico che sarà richiesto e ottenuto tramite la nostra organizzazione. Per entrare in Nepal è necessario un Visto Turistico che si ottiene in arrivo all’aeroporto di Kathmandu.
Inviaci le tue informazioni e ti contatteremo per organizzare un viaggio da sogno.
Loft Studio Viaggi S.r.l.
sede legale in Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano,
Tel.+39 02 28095531 – Cell. +39 324 9899965 – info@loftviaggi.it