Incredible Thailandia: Il paradiso preferito al mondo

La Thailandia occupa un posto speciale nel cuore dei viaggiatori, che si tratti di spiagge, montagne, natura, cultura, cibo o vita notturna, la Thailandia offre opzioni difficili da battere a un prezzo straordinario. Con vibrazioni tropicali, persone amichevoli e infrastrutture turistiche senza interruzioni, non c’è da meravigliarsi perché le persone visitano questa nazione caleidoscopica più e più volteGran parte del fascino della Thailandia è dovuto alla sua geografia.

La Thailandia è benedetta da due coste lunghe e sinuose che serpeggiano lungo lo splendido Mare delle Andamane e il Golfo di Thailandia. Tutto ciò che luccica non è solo oro, ma brillanti sfumature di azzurro e verde accompagnate dall’ ondeggiare delle palme tra imponenti montagne carsiche e languide acque prismatiche che rendono la Thailandia l’incarnazione di un sogno tropicale.Dalle classiche esperienze alle gite culinarie a intimi incontri culturali e avventurose avventure di trekking, vivi il meglio che la Thailandia ha da offrire. Le nostre escursioni in Thailandia si concentrano sui momenti salienti, nonché sulle esperienze uniche che aggiungono sapore e colore a qualsiasi tour in Thailandia. Trascorri un pomeriggio esplorando i canali di Bangkok, assaggia il delizioso cibo di strada a Chiang Mai o vai in bicicletta per l’intera giornata nel centro storico di Phuket. Qualunque sia lo stile di viaggio che preferisci, le nostre gite sono perfettamente adatte per lasciare impressioni durature nella Terra del Sorriso.

Proposte di Viaggio

Loft itinerari

Loft Studioviaggi, operatore milanese  che da oltre venti  anni organizza viaggi in Thailandia, propone, di norma, solo viaggi su misura, costruiti intorno alle esigenze dei viaggiatori, al loro budget, i loro interessi e la stagione in cui si muovono. Pertanto ci è sembrato più giusto tradurre la flessibilità della nostra offerta in una ventaglio  di proposte  che contenesse, per ora, solo alcune delle proposte più classiche per visitare il paese del Sudest asiatico che dopo le note vicissitudine del dopoguerra ha saputo rinnovarsi e rimodernarsi fino a diventare uno luoghi più conosciuti al mondo. Le proposte pubblicate vogliono dare un’idea, e un costo e i tanti modi possibili di viaggiare in Thailandia.

Luoghi esperienze da non perdere

Ahsa
Ahsa Farmstay: un angolo di paradiso nel nord della Thailandia

Vivere a contatto con una famiglia thailandese, di origini tribali, nella loro casa di campagna. Soggiornare nella farm, una vera e propria fattoria, vi regalerà grazie all'innata ospitalità dei padroni di casa, una una vera e propria esperienza di vita all'interno del viaggio.
Sarà facile stabilire un legame di amicizia con l’host e con tutti coloro che collaborano nella Farmstay: il fattore e i suoi bufali, i giovani ragazzi che si occupano delle grandi aree intorno alla Farmstay e tutti gli animali della fattoria: una grande famiglia sempre pronti a donare un sorriso genuino come usano i thai, specie coloro che vengono dalla campagna.

Wat-Tilok-Aram-Phayao-prayers
Phayao e il suo lago

Phayao è una località che si incontra durante gli spostamenti nel nord della Thailandia. Il lago visitato da un rilassante giro in barca, osservare gli splendidi tramonti e la sua posizione geografica strategica rendono questa cittadina di pescatori una meta ideale per una sosta durante un tour nel nord del paese. Una tranquilla passeggiata sul lungo lago, i viali alberati del centro cittadino e le vecchie case in legno saranno lo scenario del vostro soggiorno a Phayao. Qui vive una tradizionale comunita’ di pescatori che vi ospiterà sulle loro barche per un'uscita di pesca per poi pranzare insieme e gustare il pesce pescato. Ma Phayao è conosciuta anche per la sua piccola isoletta che custodisce l'antichissima statua del Buddha Tilok Aram: raggiungerete via lago a bordo di una piccola imbarcazione a remi.

Mercato ferrovia 1
Maekhlong Railway Market: il Mercato della Ferrovia

Nel basso corso del Fime Kwai, nella regione di Kanchanaburi, il fiume e’ noto come “Maekhlong”. Nella cittadina di Samut Songkhram termina la linea ferroviaria secondaria proveniente da Bangkok e qiu, sfruttando il terreno demaniale adiacente alla linea concesso dalle autorita’ locali, i venditori ambulanti hanno costituito un curioso mercato: il Maekhlong Railway Market. Una parte del mercato si trova sulla linea ferroviaria e ciò che rende il mercato unico è il fatto che c’è un treno che letteralmente lo attraversa ben 8 volte al giorno, costringendo gli ambulanti a "mettere in salvo" le loro merci ad ogni passaggio del treno.

Doi Inthanon 1
Doi Inthanon National Park

Accompagnati da un'esperta guida Karen, ci si addentrerà nella foresta alla scoperta di estreme bellezze paesaggistiche.
Le stupende cascate Pa Dok Siaw suddivise su tre distinti livelli, si supereranno le cascate attraverso una rudimentale scalinata in legno e si avrà accesso ad una stretta vallata incastonata tra alte vette che i Karen coltivano a riso con la tecnica del terrazzamento, canalizzando l’acqua della cascata per l’irrigazione. Lo spettacolo visivo offerto dai terrazzamenti è molto suggestivo. Giunti al villaggio Karen, pranzo a base di pietanze locali.
Si termina la visita del Parco raggiungendo le imponenti cascate Watchirathan, di altezza limitata ma che si tuffano con un violentissimo e suggestivo getto d’acqua di vasta portata.

014
Parco Nazionale di Sai Yok e Ponte sul Fiume Kwai

Parco Nazionale Sai Yok: le sue grotte, cascate e foreste di teak fanno di questa area di 500 chilometri quadrati una destinazione ambita da tutti i viaggiatori.
Immergetevi nelle rinfrescanti acque di una cascata a bordo di una chiatta che vi accompagna in una navigazione lenta e rilassante.
A circa 1 ora dal Parco Nazionale di Sai Yok si arriva nel capoluogo del Kanchanaburi, per la visita del celebre "Ponte sul Fiume Kwai" parzialmente distrutto al termine della guerra e oggi riportato alla forma di un tempo. Godetevi il pranzo nel ristorante galleggiante situato sotto il ponte.

Thai Arts-Wat Rong Khun-Chiang Rai-137PO_1
Wat Rong Khun: Il tempio bianco

Wat Rong Khun, alle porte della citta’ di Chiang Rai, è una celebre realizzazione artistica del maestro Chalermchai, il piu’ acclamato artista contemporaneo del paese, che ripropone il messaggio buddista dei cicli vitali del Samsara all’interno di una monumentale ed affascinante installazione ispirata alle forme del tempio Lanna del nord.
Le sue vaste proporzioni e le fastose rifiniture ne fanno oggi uno dei luoghi più fotografati dai turisti internazionali, che conoscono questo luogo come il ‘tempio bianco’.

27.Bangkok-Wat Phra Si Rattana Satsadaram-3926PS
Rattanakosin, l'altra faccia di Bangkok

Rattanakosin e’ un quartiere di Bangkok densamente abitato dalla popolazione locale ed offre uno spaccato di vita comune che va oltre lo splendore dei palazzi piu’ famosi. Il quartiere ospita mercati, piccoli ristoranti che offrono piatti autentici, e soprattutto mette in evidenza gli aspetti culturali e di costume del “Paese del Sorriso”, all’insegna del piu’ sfrenato sincretismo. Rattanakosin e’ stata infatti per oltre due secoli il punto di incontro tra il Siam ed il resto del mondo.
Commercianti e diplomatici europei, cinesi, indiani e mediorientali hanno nel tempo lasciato proprie eredita’ culturali che a Rattanakosin si sono fuse in modo a
volte casuale ed irrazionale, e le forme di culto ne sono l’esempio piu’ concreto.
Questa singolare forma di "unione" e l’aspetto culinario, faranno da sfondo ad un'interessante e gustosa passeggiata.

Ahsa
Ahsa Farmstay: un angolo di paradiso nel nord della Thailandia

Vivere a contatto con una famiglia thailandese, di origini tribali, nella loro casa di campagna. Soggiornare nella farm, una vera e propria fattoria, vi regalerà grazie all'innata ospitalità dei padroni di casa, una una vera e propria esperienza di vita all'interno del viaggio.
Sarà facile stabilire un legame di amicizia con l’host e con tutti coloro che collaborano nella Farmstay: il fattore e i suoi bufali, i giovani ragazzi che si occupano delle grandi aree intorno alla Farmstay e tutti gli animali della fattoria: una grande famiglia sempre pronti a donare un sorriso genuino come usano i thai, specie coloro che vengono dalla campagna.

Wat-Tilok-Aram-Phayao-prayers
Phayao e il suo lago

Phayao è una località che si incontra durante gli spostamenti nel nord della Thailandia. Il lago visitato da un rilassante giro in barca, osservare gli splendidi tramonti e la sua posizione geografica strategica rendono questa cittadina di pescatori una meta ideale per una sosta durante un tour nel nord del paese. Una tranquilla passeggiata sul lungo lago, i viali alberati del centro cittadino e le vecchie case in legno saranno lo scenario del vostro soggiorno a Phayao. Qui vive una tradizionale comunita’ di pescatori che vi ospiterà sulle loro barche per un'uscita di pesca per poi pranzare insieme e gustare il pesce pescato. Ma Phayao è conosciuta anche per la sua piccola isoletta che custodisce l'antichissima statua del Buddha Tilok Aram: raggiungerete via lago a bordo di una piccola imbarcazione a remi.

Mercato ferrovia 1
Maekhlong Railway Market: il Mercato della Ferrovia

Nel basso corso del Fime Kwai, nella regione di Kanchanaburi, il fiume e’ noto come “Maekhlong”. Nella cittadina di Samut Songkhram termina la linea ferroviaria secondaria proveniente da Bangkok e qiu, sfruttando il terreno demaniale adiacente alla linea concesso dalle autorita’ locali, i venditori ambulanti hanno costituito un curioso mercato: il Maekhlong Railway Market. Una parte del mercato si trova sulla linea ferroviaria e ciò che rende il mercato unico è il fatto che c’è un treno che letteralmente lo attraversa ben 8 volte al giorno, costringendo gli ambulanti a "mettere in salvo" le loro merci ad ogni passaggio del treno.

Doi Inthanon 1
Doi Inthanon National Park

Accompagnati da un'esperta guida Karen, ci si addentrerà nella foresta alla scoperta di estreme bellezze paesaggistiche.
Le stupende cascate Pa Dok Siaw suddivise su tre distinti livelli, si supereranno le cascate attraverso una rudimentale scalinata in legno e si avrà accesso ad una stretta vallata incastonata tra alte vette che i Karen coltivano a riso con la tecnica del terrazzamento, canalizzando l’acqua della cascata per l’irrigazione. Lo spettacolo visivo offerto dai terrazzamenti è molto suggestivo. Giunti al villaggio Karen, pranzo a base di pietanze locali.
Si termina la visita del Parco raggiungendo le imponenti cascate Watchirathan, di altezza limitata ma che si tuffano con un violentissimo e suggestivo getto d’acqua di vasta portata.

014
Parco Nazionale di Sai Yok e Ponte sul Fiume Kwai

Parco Nazionale Sai Yok: le sue grotte, cascate e foreste di teak fanno di questa area di 500 chilometri quadrati una destinazione ambita da tutti i viaggiatori.
Immergetevi nelle rinfrescanti acque di una cascata a bordo di una chiatta che vi accompagna in una navigazione lenta e rilassante.
A circa 1 ora dal Parco Nazionale di Sai Yok si arriva nel capoluogo del Kanchanaburi, per la visita del celebre "Ponte sul Fiume Kwai" parzialmente distrutto al termine della guerra e oggi riportato alla forma di un tempo. Godetevi il pranzo nel ristorante galleggiante situato sotto il ponte.

Thai Arts-Wat Rong Khun-Chiang Rai-137PO_1
Wat Rong Khun: Il tempio bianco

Wat Rong Khun, alle porte della citta’ di Chiang Rai, è una celebre realizzazione artistica del maestro Chalermchai, il piu’ acclamato artista contemporaneo del paese, che ripropone il messaggio buddista dei cicli vitali del Samsara all’interno di una monumentale ed affascinante installazione ispirata alle forme del tempio Lanna del nord.
Le sue vaste proporzioni e le fastose rifiniture ne fanno oggi uno dei luoghi più fotografati dai turisti internazionali, che conoscono questo luogo come il ‘tempio bianco’.

27.Bangkok-Wat Phra Si Rattana Satsadaram-3926PS
Rattanakosin, l'altra faccia di Bangkok

Rattanakosin e’ un quartiere di Bangkok densamente abitato dalla popolazione locale ed offre uno spaccato di vita comune che va oltre lo splendore dei palazzi piu’ famosi. Il quartiere ospita mercati, piccoli ristoranti che offrono piatti autentici, e soprattutto mette in evidenza gli aspetti culturali e di costume del “Paese del Sorriso”, all’insegna del piu’ sfrenato sincretismo. Rattanakosin e’ stata infatti per oltre due secoli il punto di incontro tra il Siam ed il resto del mondo.
Commercianti e diplomatici europei, cinesi, indiani e mediorientali hanno nel tempo lasciato proprie eredita’ culturali che a Rattanakosin si sono fuse in modo a
volte casuale ed irrazionale, e le forme di culto ne sono l’esempio piu’ concreto.
Questa singolare forma di "unione" e l’aspetto culinario, faranno da sfondo ad un'interessante e gustosa passeggiata.

Vuoi che organizziamo il tuo viaggio?

Inviaci le tue informazioni e ti contatteremo per organizzare un viaggio da sogno.

Loft Studio Viaggi S.r.l.
sede legale in Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano,
Tel.+39 02 28095531 – Cell. +39 324 9899965info@loftviaggi.it

©2023 Loft Studio Viaggi. Tutti i diritti riservati. P.IVA 12938700155