- Chi siamo
- Viaggi su misura
- Vacanze in HouseboatScorpi le nostre houseboatScorpi le nostre houseboatScorpi
- Tours e crociere
- Viaggi di nozze
- News
- Contattaci
Monasteri buddisti e grande Himalaya
Il Ladakh è una delle mete himalayane più entusiasmanti tra tutti i paesi di cultura buddista e offre ai visitatori modi diversi per visitarlo: dai campi tendati Super Deluxe per vivere un’esperienza di lusso esclusiva, ai piccoli Boutique Hotel gestiti dagli abitanti locali; dai percorsi in trekking per gli amanti della montagna ai soggiorni nei monasteri buddisti.
I nostri itinerari in Ladakh partono dalla Capitale dell’India, Delhi, e arrivano in volo a Leh, capoluogo del Ladakh situato a 3500 metri di altitudine. Da qui, nel cuore della Valle dell’Indo, è possibile effettuare le escursioni per visitare i monasteri più antichi del Ladakh, tra cui Lamayuru, Alchi, Hemis e Thiksey.
Superando il Khardung La, il passo carrozzabile più alto del mondo (5300 metri) si scende nell’isolata Valle di Nubra, per vivere l’aspetto più sorprendente del Ladakh: le dune del deserto d’alta quota (3000 metri) che si stagliano contro i ghiacciai perenni di oltre 6500 metri!
Lo scenario himalayano ha un fascino unico: montagne rocciose, dune del deserto, ghiacciai perenni, oasi e fiumi imponenti, laghi turchesi a oltre 4000 metri di quota, si incontrano per disegnare un paesaggio di mille colori. A questa incredibile scenografia si aggiunga la magia dei monasteri buddisti, dove vivere la grande spiritualità dei monaci e partecipare a cerimonie e festival rituali.
Esperienza memorabile per chi desidera scoprire il grande Himalaya su percorsi non turistici, garantiti da anni e anni di spedizioni e ricerche sul territorio.
Loft Studioviaggi, operatore milanese che da oltre venti anni organizza viaggi in Ladakh, propone, di norma, solo viaggi su misura, costruiti intorno alle esigenze dei viaggiatori, al loro budget, i loro interessi e la stagione in cui si muovono. Pertanto ci è sembrato più giusto tradurre la flessibilità della nostra offerta in una ventaglio di proposte che contenesse, per ora, solo alcune delle proposte più classiche per visitare il paese del Sub continente Indiano celebre per i suoi monasteri le sue valli e i panorami fino alle cime della catena Himalayana. Le proposte pubblicate vogliono dare un’idea, e un costo dei tanti modi possibili di viaggiare in Ladakh.
Il viaggio si svolge nell’alta Valle dell’Indo in Ladakh,
ad oltre 3000 metri di altitudine, e si avvale dei migliori servizi reperibili in loco.
Guide professionali parlanti inglese, autisti esperti con vetture Toyota Innova
confortevoli, alberghi e campi tendati selezionati.
La scoperta dei monasteri buddisti, tra cui Lamayury, Alchi, Hemis, Tiksey,
lo scenario himalayano di montagne rocciose e dune del deserto,
le verdi oasi e i villaggi abitati da un popolo ospitale,
la vita dei monaci buddisti, fanno di questo itinerario una piacevole
e indimenticabile avventura sull’Himalaya indiano.
Programma di viaggio 11 giorni
Valido da maggio a settembre 2023
1° giorno: Italia – Delhi
Partenza con volo di linea per Delhi. Pasti a bordo. Arrivo nella capitale dell’India in serata, disbrigo delle formalità d’ingresso nel Paese, incontro con la nostra organizzazione locale. Trasferimento in Hotel. Pernottamento.
2° giorno: Delhi – Leh – Alchi
Prima colazione in Hotel.
Al mattino partenza con il volo di linea diretto a Leh, il capoluogo del Ladakh situato a 3505 metri di altitudine. Arrivo, incontro con la nostra organizzazione locale e trasferimento nei pressi di Alchi (2 ore circa) a 3000 metri di altitudine.Sistemazione in Hotel circondato da montagne di oltre 6000 metri. Tempo a disposizione per acclimatarsi. Nel pomeriggio visita del monastero-fortezza di Alchi (XI secolo) che custodisce i tesori più importanti della cultura buddista in Ladakh: affreschi murali e sculture lignee di grande valore artistico.Pensione completa.
3° giorno: Escursione a Lamayuru
Prima colazione in Hotel.Costeggiando il fiume Indo in direzione ovest si raggiunge il monastero di Lamayuru (3900 metri-slm) situato in un paesaggio lunare desertico nell’alta Valle dell’Indo.Visita del monastero della scuola dei “Berretti Rossi” edificato nell’XI secolo e legato al grande maestro Naropa. Dopo il pranzo rientro ad Alchi e sosta presso il monastero di Rizong arroccato sulla montagna. Tempo a disposizione per passeggiate nel meraviglioso scenario himalayano. Pensione completa.
4° giorno: Alchi – Leh
Prima colazione in Hotel.Partenza per Leh, la principale cittadina del Ladakh situata a 3500 metri.Lungo il percorso visita del Palazzo di Stok, con il museo della famiglia reale, e del Palazzo di Shey. Proseguimento per la visita del Monastero di Tiksey uno dei più antichi e affascinanti del “Piccolo Tibet”.Arrivo a Leh e sistemazione in Hotel. Tempo a disposizione per scoprire i mercati e la vita della popolazione locale.Pensione completa.
5° giorno: Leh – Escursione a Hemis, Matho e Stakna
Prima colazione in Hotel.Giornata dedicata alla visita dei monasteri della Valle dell’Indo, tra cui Hemis, uno dei più importanti di tutto il Ladakh situato a 4000 metri, Matho situato in posizione strategica al centro della valle e Stakna, sulle rive del fiume Indo. Rientro a Leh e tempo a disposizione per relax o passeggiate in città.Pensione completa.
6° giorno: Leh – Escursione a Thag Thog e Cheemre
Prima colazione in Hotel.Partenza in direzione est per la visita del monastero di Thag Thog uno dei più antichi luoghi di meditazione del Ladakh, e del monastero di Cheemre che svetta tra campi di colza e orzo. Passeggiata nell’oasi di Cheemre e rientro a Leh. Pensione completa.
7° giorno: Leh – Valle di Nubra
Prima colazione in Hotel.Partenza per la Nubra Valley lungo la strada carrozzabile più alta del mondo che risale il passo Khardung La (5303 metri), da cui si gode la splendida vista sulle cime di oltre 7000 metri del Karakorum. Visita del monastero di Dishket nei pressi delle dune della Valle di Nubra. Arrivo a Hundar e sistemazione in hotel (3000 metri). Pensione completa.
8° giorno: Valle di Nubra
Prima colazione in Hotel.
Giornata dedicata ad escursioni nella valle: visita del villaggio e del monastero di Hundar, dove è possibile percepire l’autenticità della vita dei villaggi rurali del Ladakh; visita del monastero di Samstangling, antico centro di diffusione della dottrina buddista situato sulle rive del fiume Nubra. Rientro in Hotel.Pensione completa
9° giorno: Valle di Nubra – Leh
Prima colazione in Hotel.Percorso di rientro a Leh. Arrivo e sistemazione in Hotel.Tempo a disposizione per le ultime visite della cittadina, capoluogo della regione del Ladakh, ricca di mercati, monasteri e palazzi, o per acquisti nei numerosi bazar della città. Pensione completa.
10° giorno: Leh – Delhi
Prima colazione in Hotel.Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea diretto a Delhi.Arrivo, incontro con la nostra organizzazione e sistemazione in Hotel.Pomeriggio a disposizione per visite facoltative in New Delhi dove svetta l’India Gate, o per acquisti nei numerosi bazar della metropoli indiana. In serata trasferimento in aeroporto (almeno 3 ore prima della partenza del volo) per il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.
11° giorno: Delhi – Italia
Partenza nella notte. Arrivo in Italia previsto al mattino.
FINE DEI NOSTRI SERVIZI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA | |
Categoria Classic Hotel | |
Base 02 partecipanti | EURO 3.140 |
Base 03 partecipanti | EURO 2.860 |
Base 04 partecipanti | EURO 2.990 |
Base 05 partecipanti | EURO 2.880 |
Base 06 partecipanti | EURO 2.780 |
Supplemento camera singola (se richiesto) | EURO 890 |
Tasse aeroportuali internazionali (da riconfermare) | EURO 450 |
Assicurazione sanitaria e annullamento | EURO 150 |
Visto India Online | EURO 60 |
NB: La quotazione è soggetta a riconferma nel momento della effettiva prenotazione del viaggio, dopo verifica della disponibilità dei servizi, degli alberghi e dei voli aerei.
La quota di partecipazione include
La quota di partecipazione non include
Hotel previsti 3/4 stelle (o similari)
CITY | NIGHTS | CLASSIC HOTELS | CATEGORY ROOM |
Delhi | 01 | The Pride Aerocity | Deluxe Room |
Alchi | 02 | Apricot Tree | Deluxe Room |
Leh | 03 | Spic N Span | Super Deluxe |
Nubra | 02 | Stone Hedge | Deluxe Room |
Saboo | 01 | Saboo Resort | Deluxe Room |
Delhi | 01 | The Pride Aerocity | Deluxe Room |
NB: Gli alberghi selezionati per questo tour, periodicamente testati dai nostri travel designer, garantiscono un buono standard di servizi e sono tra i migliori reperibili in Ladakh. La disponibilità è soggetta a riconferma nel momento della prenotazione.
Info utili
Clima
I mesi ideali per effettuare un viaggio sull’Himalaya e in Ladakh vanno da giugno a settembre, in quanto il monsone indiano si ferma ai piedi dell’Himalaya e generalmente non sale nelle valli himalayane sopra i 3000 metri; le temperature diurne nella Valle dell’Indo si aggirano attorno al 20/22 °C (con sole e cielo terso), mentre nella notte scendono attorno agli 08/10 °C. Lungo i passi in altitudine (oltre i 4000 metri) le temperature possono scendere attorno allo zero, si consiglia per tanto di munirsi di equipaggiamento da alta montagna. In Ladakh, in condizioni normali, non si verificano piogge (comunque di lieve intensità e durante la notte).
Itinerari himalayani
In India i trasferimenti sono previsti su strade asfaltate e su piste non sempre nelle condizioni migliori e sono effettuati con mezzi di trasporto di standard indiano che non sempre sono in grado di offrire un comfort adeguato alle aspettative occidentali. Per questo anche le distanze più modeste possono comportare numerose ore di viaggio. Comunque sempre una media di percorrenza di 40 km all’ora.
Sulle strade himalayane i percorsi sono spesso difficoltosi e impongono tempi non quantificabili con esattezza. La partenza è spesso prevista molto presto al mattino per iniziare le visite o per affrontare i trasferimenti da una località all’altra. La nostra organizzazione prevede 3 passeggeri + autista per ogni vettura (a rotazione la guida locale viaggerà su una delle vetture).
Spirito del viaggio
Affrontare questo straordinario viaggio significa vivere esperienze non abituali e sopportare alcuni disagi logistici, in cambio di realtà e paesaggi altrimenti non raggiungibili. Basta avere una buona condizione fisica e un sentito spirito di adattamento e collaborazione, il resto viene da sé: il piacere di scoprire e conoscere, l’umiltà di imparare, di capire, di crescere.
Standard dei servizi
Gli standard dei servizi in India non sempre rispecchiano i normali standard occidentali; per tanto, affrontare questo viaggio significa dotarsi di un buono spirito di adattamento alle condizioni di un paese profondamente affascinante e allo stesso tempo complesso come l’India.
Cambio valutario Euro/Dollaro
La quota di partecipazione è espressa in Euro ed è stata calcolata in base al cambio: 1 Euro = 1,08 Usd americani. In caso di eventuali oscillazioni del cambio euro/dollaro (+/- 3%) entro 30 giorni dalla partenza, sarà calcolato adeguamento valutario.
Voli internazionali e nazionali
Su richiesta la nostra organizzazione potrà verificare le migliori tariffe aeree da e per l’India. I voli nazionali in India sono stati quotati in classi di prenotazioni speciali. Di conseguenza la quotazione è soggetta a riconferma nel momento della conferma del viaggio.
Penalità
In caso di cancellazione della pratica saranno addebitate le seguenti penali/percentuali sul costo del pacchetto di viaggio, dei servizi e dei voli aerei già emessi:
– fino a 90 giorni prima della partenza: nessuna penalità
– da 89 a 60 giorni prima della partenza: 30% della quota di partecipazione
– da 59 a 45 giorni prima della partenza: 65% della quota di partecipazione
– da 44 a 30 giorni prima della partenza: 85% della quota di partecipazione
– oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione
La tabella indicata è valida salvo modifiche comunicate al cliente in fase di preventivo.
Hotels
Gli hotel previsti per questo tour, selezionati dai nostri Travel Experience Designer
(e dal nostro personale locale) tra i migliori alberghi dell’Himalaya indiano, garantiscono un buon livello di comfort e servizio. Tuttavia non sempre gli standard indiani rispecchiano i servizi e le attese degli standard occidentali. Vi ricordiamo che, quando si affronta un viaggio nel Subcontinente indiano, un buono spirito di adattamento è sempre consigliato.
Servizi in India
L’India è un Paese molto affascinante, ricco di culture e paesaggi memorabili ma allo stesso tempo assai complesso. Gli standard dei servizi in loco non sono equiparabili a standard internazionali ma seguono logiche legate al territorio, e al sistema di ospitalità indiana. La nostra organizzazione, forte di una partnership con un operatore locale consolidata in oltre 20 anni di esplorazioni sul territorio, ha selezionato meticolosamente i migliori alberghi, le guide e gli autisti professionali, gli assistenti qualificati in ogni città e aeroporto, e uno staff in grado di intervenire e risolvere eventuali emergenze. Tuttavia potrà capitare che gli autisti o le guide locali parlino un inglese non perfetto, con un accento non sempre comprensibile. La nostra organizzazione è presente in tutte le località dell’India per fornire assistenza adeguata.
Documenti per l’espatrio
Per entrare in India è indispensabile avere un passaporto valido almeno 6 mesi dalla data del viaggio e ottenere un E-Visa online.
NB: QUOTAZIONI SOGGETTE A RICONFERMA NEL MOMENTO DELLA EFFETTIVA PRENOTAZIONE DEL VIAGGIO.
Il viaggio si svolge nell’alta Valle dell’Indo in Ladakh, ad oltre 3000 metri
di altitudine, e si avvale dei migliori servizi reperibili in loco.
Guide professionali parlanti inglese, autisti esperti con vetture Toyota Innova confortevoli, e sistemazione in campi tendati Super Deluxe.
La scoperta dei monasteri buddisti, tra cui Lamayuru, Alchi, Hemis, Tiksey,
lo scenario himalayano di montagne rocciose e dune del deserto,
le verdi oasi e i villaggi, le cerimonie dei monaci buddisti, fanno di questo itinerario una piacevole e indimenticabile avventura sull’Himalaya indiano.
Possibilità (facoltativa) di effettuare alla fine del viaggio in Ladakh
una estensione ad Agra, per la visita del meraviglioso Taj Mahal
Programma di viaggio 9 giorni
Valido da maggio a settembre 2023
1° giorno:
Italia – Delhi
Partenza con volo di linea NON previsto dalla nostra organizzazione (quotazione su richiesta). Pasti a bordo.
Arrivo nella capitale dell’India in serata, disbrigo delle formalità d’ingresso nel Paese, incontro con la nostra organizzazione locale. Trasferimento in Hotel.Pernottamento.
2° giorno:
Delhi – Leh
Al mattino partenza con il volo di linea diretto a Leh, il capoluogo del Ladakh situato a 3500 metri di altitudine. Arrivo, incontro con la nostra organizzazione locale e sistemazione al campo tendato Super Deluxe. Tempo a disposizione per acclimatarsi. Nel pomeriggio escursione al Monastero di Shey e rientro a piedi lungo la verde oasi al campo tendato. Pensione completa.
3° giorno:
Leh – Escursione a Tiksey, Hemis, Matho
Al mattino presto partecipazione alla preghiera presso il monastero di Tiksey situato a pochi passi dal campo tendato. Giornata dedicata alla visita dell’alta Valle dell’Indo con i monasteri di Hemis, edificato in una valle laterale a 4000 metri di quota, e di Matho appartenente alla singolare setta Saskya, il cui capo spirituale del monastero è anche l’oracolo della comunità. Rientro al campo tendato. Pensione completa.
4° giorno:
Leh – Escursione a Lamayuru e Alchi
Costeggiando il fiume Indo in direzione ovest si raggiunge il monastero di Lamayuru (3900 metri-slm) situato in un paesaggio lunare desertico nell’alta Valle dell’Indo. Visita del monastero della scuola dei “Berretti Rossi” edificato nell’XI secolo e legato al grande maestro Naropa. Proseguimento per Alchi e visita del monastero-fortezza di Alchi (XI secolo) che custodisce i tesori più importanti della cultura buddista in Ladakh: affreschi murali e sculture lignee di grande valore artistico. Rientro al campo tendato. Pensione completa.
5° giorno:
Leh – Valle di Nubra
Partenza per la Nubra Valley lungo la strada carrozzabile più alta del mondo che risale il passo Khardung La (5300 metri-slm), da cui si gode la splendida vista sulle cime di oltre 7000 metri del Karakorum. Arrivo al campo tendato (3000 metri-slm).Tempo a disposizione per relax nel meraviglioso scenario himalayano. Pensione completa.
6° giorno:
Valle di Nubra
Giornata dedicata alla visita del monastero di Dishket situato nei pressi delle dune della Valle di Nubra e del villaggio di Hundar situato sulle rive del fiume Shyock in uno scenario paesaggistico mozzafiato. Rientro al campo tendato e tempo a disposizione per relax o escursioni facoltative. Pensione completa.
7° giorno:
Valle di Nubra – Leh – Stok
Rientro nella Valle dell’Indo e sistemazione in Hotel presso il Palazzo di Stok, antica residenza della famiglia reale del Ladakh.Pomeriggio dedicato a una visita di Leh, Capoluogo del Ladakh, ricca di bazar, palazzi e angoli nascosti dove partecipare alla vita degli abitanti locali. Tempo permettendo visita dello Stupa di Shanti da cui si gode di una magnifica vista su tutta la città. Pensione completa.
8° giorno:
Leh – Delhi
Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea diretto a Delhi.Arrivo, incontro con la nostra organizzazione e sistemazione in Hotel.Giornata a disposizione per la visita facoltativa di New Delhi con India Gate e i palazzi presidenziali del British Raj. Tempo a disposizione per acquisti in città.In serata trasferimento in aeroporto (almeno 3 ore prima della partenza del volo) per il volo di rientro in Italia NON previsto dalla nostra organizzazione. Pernottamento a bordo.
9° giorno:
Delhi – Italia
Partenza nella notte. Arrivo in Italia previsto al mattino.
FINE DEI NOSTRI SERVIZI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA
Quota base 02 partecipanti € 4.550
Quota base 04 partecipanti € 4.450
Early Booking (meno 60 giorni alla partenza) € -250
Volo aereo internazionale dall’Italia all’India e ritorno € su richiesta
Assicurazione medico-bagaglio e annullamento € su richiesta
E-Visa India € su richiesta
Supplemento camera singola € su richiesta
NB: La quotazione è soggetta a riconferma nel momento della effettiva prenotazione del viaggio dopo verifica della disponibilità di tutti i servizi.
La quota di partecipazione include
La quota di partecipazione non include
Hotel e campi tendati previsti (soggetti a riconferma)
CITTA’ | NOTTI | HOTEL / CAMP | ROOM |
Delhi | 01 Night | Andaz Delhi
5 stelle lusso
|
King Room |
Leh | 03 Nights | TUTC Camp Thiksey
Super Deluxe Camp
|
Executive Suite Tent |
Nubra | 02 Nights | TUTC Camp Diskit
Super Deluxe Camp
|
Luxury Suite Tent |
Leh | 01 Night | Stok Palace
4 stelle historical boutique
|
Standard Suite |
Delhi | 01 Night | Andaz Delhi
5 stelle lusso
|
King Room |
NB: Gli alberghi e i campi selezionati garantiscono un ottimo livello di servizi e permettono di vivere l’esperienza himalayana con confort super deluxe. La disponibilità è soggetta a riconferma nel momento della effettiva prenotazione del viaggio.
TUTC – CAMPI TENDATI SUPER DELUXE
Esperienza di grande fascino sull’Himalaya indiano
Riscoprire sè stessi incontrando i monaci buddisti del Ladakh, partecipare a cerimonie e canti nei monasteri, soggiornare sotto le stelle nel silenzio dell’Himalaya, lasciarsi cullare dal ritmo del fiume Indo, è la visione che da sempre anima The Ultimate Travelling Camp. Esperienza di stile, tradizione, lusso, unica in tutta l’India.
A oltre 3000 metri di altitudine, nella Valle dell’Indo e nell’isolata Valle di Nubra, si trovano due campi tendati Super Deluxe arredati con elegante design, che permettono ai viaggiatori più esigenti di vivere il fascino di montagne e deserti himalayani, usufruendo di servizi e comfort di altissimo livello.
Estensione facoltativa
TAJ MAHAL DI AGRA (1 notte)
8° giorno:
Leh – Delhi – Agra
Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea diretto a Delhi. Arrivo, incontro con la nostra organizzazione e partenza con vettura privata per Agra (4 ore circa). Arrivo e sistemazione all’Amarvilas Oberoi Hotel (5 stelle Super Deluxe), le cui camere hanno tutte la vista sullo splendido monumento simbolo dell’India: il Taj Mahal. Pomeriggio dedicato alla visita del Taj Mahal edificato nel XVII secolo in pietre preziose e marmo bianco dall’Imperatore Moghul Shahjahan. Pernottamento.
9° giorno:
Agra – Delhi
Mattinata dedicata alla visita del Forte Rosso, una delle costruzioni più imponenti e significative (dal punto di vista architettonico) dei Moghul. Visita del giardino Metah Bagh situato oltre il fiume Jamuna. Partenza via strada per Delhi (4 ore circa). Arrivo e sistemazione in Hotel come da programma Ladakh.
QUOTA ESTENSIONE AD AGRA PER PERSONA
Quota base 02 partecipanti EUR 650
Supplemento camera singola EUR 320
Quota di partecipazione estensione Taj Mahal include
Informazioni utili
Clima
I mesi ideali per effettuare un viaggio sull’Himalaya e in Ladakh vanno da giugno a settembre, in quanto il monsone indiano si ferma ai piedi dell’Himalaya e generalmente non sale nelle valli himalayane sopra i 3000 metri; le temperature diurne nella Valle dell’Indo si aggirano attorno al 20/24 °C (con sole e cielo terso), mentre nella notte scendono attorno ai 10/12 °C. Durante i passi in altitudine (oltre i 4000 metri) le temperature possono scendere attorno allo zero, si consiglia per tanto di munirsi di equipaggiamento da alta montagna. In Ladakh non si verificano piogge (comunque di lieve intensità, sporadicamente e durante la notte).
Itinerari himalayani
In India i trasferimenti sono previsti su strade asfaltate e su piste non sempre nelle condizioni migliori e sono effettuati con mezzi di trasporto di standard indiano che non sempre sono in grado di offrire un comfort adeguato alle aspettative occidentali. Per questo anche le distanze più modeste possono comportare numerose ore di viaggio. Comunque sempre una media di percorrenza di 40 km all’ora.
Sulle strade himalayane i percorsi sono spesso difficoltosi e impongono tempi non quantificabili con esattezza. La partenza è spesso prevista molto presto al mattino per iniziare le visite o per affrontare i trasferimenti da una località all’altra. La nostra organizzazione prevede 3 passeggeri + autista per ogni vettura (a rotazione la guida locale viaggerà su una delle vetture).
Spirito del viaggio
Affrontare questo straordinario viaggio significa vivere esperienze non abituali e sopportare alcuni disagi logistici, in cambio di realtà e paesaggi altrimenti non raggiungibili. Basta avere una buona condizione fisica e un sentito spirito di adattamento e collaborazione, il resto viene da sé: il piacere di scoprire e conoscere, l’umiltà di imparare, di capire, di crescere.
Cambio valutario Euro/Dollaro
La quota di partecipazione è espressa in Euro ed è stata calcolata in base al cambio valutario: 1 Euro = 1,08 Usd americani. In caso di eventuali oscillazioni del cambio euro/dollaro (+/- 3%) entro 30 giorni dalla partenza, sarà calcolato adeguamento valutario.
Penalità
In caso di cancellazione della pratica saranno addebitate le seguenti penali/percentuali sul costo del pacchetto di viaggio, dei servizi e dei voli aerei già emessi:
– fino a 120 giorni prima della partenza: nessuna penalità
– da 119 a 90 giorni prima della partenza: 20% della quota di partecipazione
– da 89 a 60 giorni prima della partenza: 40% della quota di partecipazione
– da 59 a 45 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione
– oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione
Hotel e campi
Gli hotel e campi previsti per questo tour, selezionati dai nostri Travel Experience Designer (e dal nostro personale locale) tra i migliori alberghi dell’India, garantiscono un ottimo livello di comfort. Tuttavia, non sempre gli standard indiani rispecchiano i servizi e le attese degli standard occidentali. Vi ricordiamo che, quando si affronta un viaggio nel Subcontinente indiano, un buono spirito di adattamento è sempre consigliato.
Servizi in India
L’India è un Paese molto affascinante, ricco di culture e paesaggi memorabili ma allo stesso tempo assai complesso. Gli standard dei servizi in loco non sono equiparabili a standard internazionali ma seguono logiche legate al territorio, e al sistema di ospitalità indiana. La nostra organizzazione, forte di una partnership con un operatore locale consolidata in oltre vent’anni di esplorazioni sul territorio, ha selezionato meticolosamente i migliori alberghi, le guide e gli autisti professionali, gli assistenti qualificati in ogni città e aeroporto, e uno staff in grado di intervenire e risolvere eventuali emergenze. Tuttavia, potrà capitare che gli autisti o le guide locali parlino un inglese non perfetto, con un accento non sempre comprensibile. La nostra organizzazione è presente in tutte le località dell’India per fornire assistenza adeguata.
Mezzi e traffico in india
L’India è un Paese antico e moderno insieme. Per quanto faccia ogni anno passi da gigante intensificando la costruzione di infrastrutture che permettano una migliore percorribilità delle strade, rimane sempre un Paese ancorato a vecchi sistemi.
La nostra organizzazione si avvale di veicoli di nuova generazione (Standard o Deluxe) con aria condizionata, e autisti professionali parlanti inglese o italiano; tuttavia gli standard non sempre assimilabili a quelli occidentali e il traffico caotico, faranno si che anche i trasferimenti più semplici potranno comportare molte ore di viaggio.
La media di percorrenza sulle normali strade indiane è di 40 km all’ora circa.
Documenti per l’espatrio
Per entrare in India è indispensabile avere un passaporto valido almeno 6 mesi dalla data del viaggio e ottenere un E-Visa online.
Programma elaborato da Pierpaolo Di Nardo
NB: QUOTAZIONI SOGGETTE A RICONFERMA NEL MOMENTO DELLA EFFETTIVA PRENOTAZIONE DEL VIAGGIO.
Inviaci le tue informazioni e ti contatteremo per organizzare un viaggio da sogno.
Loft Studio Viaggi S.r.l.
sede legale in Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano,
Tel.+39 02 28095531 – Cell. +39 324 9899965 – info@loftviaggi.it