- Chi siamo
- Viaggi su misura
- Vacanze in HouseboatScorpi le nostre houseboatScorpi le nostre houseboatScorpi
- Tours e crociere
- Viaggi di nozze
- News
- Contattaci
Templi, spiritualità e natura tropicale
L’India del Sud pullula di templi induisti meravigliosi edificati in una natura tropicale rigogliosa. Viaggiare in Tamil Nadu significa immergersi nella grande spiritualità dell’India e scoprire siti archeologici e antiche città sacre tra cui Mahabalipuram, Kancheepuram, Chidambaram, Srirangam, Tanjore e Madurai, capolavori dell’architettura sacra induista.
Il viaggio in India del Sud parte dalla coloniale Chennai, antica Madras, e attraversa gran parte del Tamil Nadu per visitare templi, siti archeologici, villaggi immersi tra le risaie, piantagioni di banane e canna da zucchero, un’umanità meravigliosa che vive in totale simbiosi con la natura.
La seconda parte del viaggio, in Kerala, è dedicata a una immersione nella natura tropicale con le piantagioni di tè di Munnar, che arrivano a 1800 metri di altitudine, la città coloniale di Cochin e le Backwaters, meravigliose vie d’acqua dove il tempo sembra essersi fermato, che costeggiano il Mare Arabico e che si navigano a bordo di comode houseboat.
Il modo migliore per concludere un viaggio in India del Sud è di concedersi un soggiorno ayurvedico sulle spiagge del Malabar, tra palmeti ondeggianti e massaggi rigeneranti: esperienza memorabile di benessere per il corpo e la mente.
Loft Studioviaggi, operatore milanese che da oltre venti anni organizza viaggi in India del sud , propone, di norma, solo viaggi su misura, costruiti intorno alle esigenze dei viaggiatori, al loro budget, i loro interessi e la stagione in cui si muovono. Pertanto ci è sembrato più giusto tradurre la flessibilità della nostra offerta in una ventaglio di proposte che contenesse, per ora, solo alcune delle proposte più classiche per visitare il Paese del Sub continente Indiano dove scoprirete antiche città e capolavori sacri . Le proposte pubblicate vogliono dare un’idea, e un costo!, dei tanti modi possibili di viaggiare in Rajasthan.
Introduzione
Viaggio che unisce la scoperta delle città sacre induiste del Tamil Nadu (Mahabalipuram, Kancheepuram, Tanjore e Madurai), capolavori dell’architettura medievale induista, alla natura tropicale del Kerala con le piantagioni di tè di Munnar e le Backwaters di Aleppey.
Non mancheranno escursioni nei centri minori dove vivere l’esperienza di un’india sconosciuta al turismo di massa e immergersi nell’autenticità di un Paese ancora legato a ritmi e tradizioni antiche.
INDIA DEL SUD
13 giorni / 10 notti
1° GIORNO:
ITALIA – CHENNAI
Partenza con volo di linea per Chennai. Arrivo dopo la mezzanotte nella Capitale del Tamil Nadu, incontro con la nostra organizzazione e trasferimento in Hotel. Pernottamento.
2° GIORNO:
CHENNAI – KANCHEEPURAM – MAHABALIPURAM
Prima colazione in Hotel.
Al mattino visita panoramica di Chennai con il Forte St. George, la Chiesa di Saint Thome e il quartiere coloniale degli inglesi nei pressi della Marina Beach, spiaggia cittadina lunga oltre 10 km dove. Partenza per Kancheepuram (1 ora circa) e visita di una delle città sacre più importanti di tutta l’India, con i suoi famosi templi e i gopuram (torri) slanciate verso il cielo. Proseguimento per Mahabalipuram (1 ora circa), arrivo e sistemazione in Hotel.Pernottamento.
3° GIORNO:
MAHABALIPURAM
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita del sito archeologico più importante dell’India dravidica. Già nota al tempo dei romani con il nome di Kadalmallai, porto commerciale di notevole importanza sull’Oceano Indiano, divenne centro d’arti e di cultura grazie alla dinastia Pallava che qui si instaurò nel VII secolo.Visita dello Shore Mandir, edificato all’inizio dell’VIII secolo e primo tempio dell’arte dravidica assemblato con grandi blocchi di granito: le sue due torri svettano nei pressi dell’Oceano Indiano in uno scenario dal fascino unico.Visita dei Five Ratha e delle Mandapa scolpite nella roccia che, dal punto di vista storico e artistico, rappresentano l’attrazione principale del sito archeologico: è qui che possiamo cogliere appieno la bellezza dei grandi capolavori dei Pallava. L’intero complesso fa riferimento alla grande storia epica indiana: il Mahabharata. Pernottamento.
4° GIORNO:
CHENNAI – CHIDAMBARAM – KUMBAKONAM
Prima colazione in Hotel. Proseguimento per Kumbakonam (circa 4 ore).Lungo il percorso visita del tempio di Chidambaram (XII secolo) dedicato a Shiva Nataraja, che vanta bellissimi bassorilievi con le 108 figure della danza ndiana Bharata Natyam. Chidambaram si trova alla foce del fiume Kauveri circondata da una verde regione agricola; questo è il luogo del tandava, la danza che sconfigge l’ignoranza dei demoni e del bhujangatrasa, il tremore del serpente, danza cosmica attraverso la quale la divinità crea l’universo. Proseguimento e visita del Tempio di Gangaikuanda Cholapuram, immerso nella natura tropicale. Arrivo a Kumbakonam e sistemazione in Hotel. Pernottamento.
5° GIORNO:
KUMBAKONAM – TANJORE
Prima colazione in Hotel. Visita dei templi medievali e del villaggio di Kumbakonam immersi in un’atmosfera antica e lontana dai classici percorsi turistici. Nel pomeriggio proseguimento per Tanjore (1 ora circa), arrivo e sistemazione in Hotel. Visita del meraviglioso tempio di Brihadeshwara (XI secolo), patrimonio mondiale dell’Unesco, vero capolavoro di architettura sacra dell’India del Sud. Pernottamento.
6° GIORNO:
TANJORE – ESCURSIONE A SRIRANGAM
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita dell’isola di Srirangam, su cui sorge il tempio di Sri Ranganathaswamy dedicato a Vishnu, circondato da sette mura concentriche, uno dei templi più imponenti dell’India dove il mondo sacro e quello profano si incontrano e si mischiano. A Srirangam ogni pietra è sacra ed è interessante perdersi tra vicoli, cortili, templi, mercati e case di semplici cittadini, per vivere appieno la grande spiritualità dell’induismo. Rientro a Tanjore e tempo a disposizione per relax. Pernottamento.
7° GIORNO:
TANJORE – MADURAI
Prima colazione in Hotel. Attraversando la campagna indiana, ricca di piantagioni di banane, canna da zucchero e risaie, visiteremo i villaggi rurali per entrare in contatto con le popolazioni locali, dove percepire l’imponente presenza di una natura tropicale rigogliosa. Arrivo a Madurai (4 ore circa), la Capitale culturale del Tamil Nadu, e sistemazione in Hotel. Nel pomeriggio prima visita panoramica della città vecchia con gli antichi mercati dove si incontrano i pellegrini diretti al Tempio della Dea Meenakshi, i mercanti e gli abitanti locali. Rientro in hotel. Pernottamento.
8° GIORNO:
MADURAI
Prima colazione in Hotel. Madhurapuri, cioè “la città del madhu”, il nettare divino caduto dai capelli di Shiva, è considerata la capitale culturale del Tamil Nadu, antico centro di pellegrinaggio e sito artistico di grandi proporzioni, per lungo tempo soprannominata l’Atene d’Oriente. Già nota al tempo degli egizi, dei greci e dei romani, la capitale dei Pandya, crebbe rigogliosa per lunghi secoli grazie alla sua capacità commerciale, alle sue spezie e alle sete. Numerosi viaggiatori occidentali del mondo antico la ritraggono come città colma di tesori e di ricchi mercati, animata da una forte tradizione culturale e soprattutto poetica e letteraria grazie alla sua antica accademia: il Sangam. Visita della città con il tempio della dea Meenakshi, consorte di Shiva, ricco di statue policrome e i colorati bazar della città storica. In serata si assisterà ad una cerimonia religiosa con processione dei brahmini al tempio. Pernottamento.
9° GIORNO:
MADURAI – MUNNAR
Prima colazione in Hotel. Proseguimento del viaggio verso le colline di Munnar (4 ore circa). Arrivo e sistemazione in Hotel. Nel pomeriggio escursione tra le piantagioni di tè e spezie di cui è ricca la regione. Visita del Museo del Tè. Pernottamento.
10° GIORNO:
MUNNAR – COCHIN – MARARIKULAM
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a Cochin (4 ore circa). Pomeriggio dedicato alla visita della città coloniale portoghese, con i palazzi e i mercati nel quartiere di Mattancherry, e la famosa Sinagoga edificata nel 1568. Visita del Mattancherry Palace, il Palazzo degli Olandesi, edificato dai portoghesi nel 1555 e offerto in dono al Raja di Cochin. Proseguimento per Mararikulam (1 ora e 30 minuti circa). Sistemazione in Hotel. Pernottamento.
11° GIORNO:
ESCURSIONE SULLE BACKWATERS
Prima colazione in Hotel. Escursione giornaliera nella regione delle Backwaters sulla costa del Malabar nei pressi di Aleppey (30 minuti circa). Mattinata dedicata alla navigazione tra laghi, canali, lagune, piccoli fiumi, dove il tempo sembra essersi fermato: qui la vita degli abitanti locali scorre con ritmi legati all’acqua e al lavoro nei campi, tutto è silenzio e natura, alberi e acqua. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio rientro a Mararikulam. Mezza pensione.
12° GIORNO:
MARARIKULAM – COCHIN – ITALIA
Prima colazione in Hotel. Mattinata a disposizione per soggiorno mare e relax sulla spiaggia. Check-out entro le ore 13. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Cochin (circa 2 ore) e partenza con volo di linea di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
13° GIORNO:
ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia previsto al mattino presto.
FINE DEI NOSTRI SERVIZI
QUOTAZIONE PER PERSONA
Valida da aprile a settembre 2023
Quota base 2 pax EUR 2.890
Quota base 3 pax EUR 2.490
Quota base 4/6 pax EUR 2.390
Suppl. camera singola EUR 880
Suppl. mezza pensione EUR 320
Tasse aeroportuali internazionali (da riconfermare) EUR 450
Assicurazione sanitaria-annullamento EUR 120
Visto India EUR 60
La quotazione comprende:
La quotazione non comprende:
HOTEL 4/5 STELLE (soggetti a riconferma)
CITTA’ | NOTTI | HOTEL | ROOM |
Chennai | 01 Night | The Raintree Hotel, St. Mary’s
5 stelle |
Deluxe Room |
Mahabalipuram | 02 Nights | Radisson Blu Resort Temple Bay
5 stelle |
Garden Room |
Kumbakonam | 01 Night | Mantra Koodam
4 stelle superior |
Mantra Cottage |
Tanjore | 02 Nights | Swatma
4 stelle |
Millenium Deluxe |
Madurai | 01 Night | Heritage Madurai
4 stelle superior |
Deluxe Club |
Munnar | 01 Night | Windermere Estate
4 stelle |
Estate room |
Mararikulam | 02 Nights | The Marari Beach
5 stelle |
Garden Villa |
Gli alberghi previsti, selezionati e testati periodicamente dal nostro staff tra i migliori alberghi dell’India del Sud, garantiscono un ottimo livello di confort e servizio.
INFORMAZIONI UTILI
Acconto e saldo
Per iscriversi al viaggio è necessario inviarci la fotocopia del passaporto e versare un acconto pari al 40% del costo totale del viaggio. Il saldo sarà richiesto 30 giorni prima della partenza.
Cambio valutario Euro/Dollaro
La quota di partecipazione è espressa in Euro ed è stata calcolata in base al cambio: 1 Euro = 1,08 Usd americani. In caso di eventuali oscillazioni del cambio euro/dollaro (+/- 3%) entro 30 giorni dalla partenza, sarà calcolato adeguamento valutario.
Hotels
Gli hotel previsti per questo tour, selezionati dai nostri Travel Experience Designer (e dal nostro personale locale) tra i migliori alberghi dell’India, garantiscono un ottimo livello di comfort e permettono di vivere l’esperienza delle atmosfere del tempo dei Maharaja. Tuttavia, non sempre gli standard indiani rispecchiano i servizi e le attese degli standard occidentali. Vi ricordiamo che, quando si affronta un viaggio nel Subcontinente indiano, un buono spirito di adattamento è sempre consigliato.
Mezzi e traffico in india
L’India è un Paese antico e moderno insieme. Per quanto faccia ogni anno passi da gigante intensificando la costruzione di infrastrutture che permettano una migliore percorribilità delle strade, rimane sempre un Paese ancorato a vecchi sistemi.
La nostra organizzazione si avvale di veicoli di nuova generazione (Standard o Deluxe) con aria condizionata, e autisti professionali parlanti inglese o italiano; tuttavia, gli standard non sempre assimilabili a quelli occidentali e il traffico caotico, faranno sì che anche i trasferimenti più semplici potranno comportare diverse ore di viaggio.
La media di percorrenza sulle normali strade indiane è di 50 km all’ora circa. L’unica vera autostrada dell’India si trova tra Delhi e Agra, e i 180 km che separano le due città sono percorribili in meno di 3 ore.
Penalità
In caso di cancellazione della pratica saranno addebitate le seguenti penali/percentuali sul costo del pacchetto di viaggio, dei servizi e dei voli aerei già emessi:
– fino a 90 giorni prima della partenza: nessuna penalità
– da 89 a 60 giorni prima della partenza: 30% della quota di partecipazione
– da 59 a 45 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione
– da 44 a 30 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione
– oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione
Obblighi Sanitari
Nessuna vaccinazione obbligatoria. Consigliamo di consultare il vostro medico di base.
Documenti per l’espatrio
Per entrare in India è indispensabile avere un passaporto valido almeno 6 mesi dalla data del viaggio e ottenere un E-Visa online (di cui si occupa la nostra organizzazione).
Clima
Il periodo ideale per viaggiare in India del Sud va da ottobre ad aprile. Tamil Nadu e Kerala sono paesi dal clima caldo, dominati principalmente da due stagioni: una secca e una umida. Da giugno ad agosto il monsone porta piogge di forte intensità e il clima è generalmente caldo-umido (28°-32°). Da settembre a marzo invece non si verificano piogge di particolare rilevanza e le temperature sono piacevoli (22°-26°).
Lingua
La lingua ufficiale è l’Hindi, si parlano anche le lingue locali del Tamil Nadu e del Kerala, ma l’inglese è comunque molto diffuso.
Cambio valutario Euro/Dollaro
La quota di partecipazione è espressa in Euro ed è stata calcolata in base al cambio: 1 Euro = 1,07 Usd americani. In caso di eventuali oscillazioni del cambio euro/dollaro (+/- 3%) entro 30 giorni dalla partenza, sarà calcolato adeguamento valutario.
NB: QUOTAZIONI SOGGETTE A RICONFERMA NEL MOMENTO DELLA EFFETTIVA PRENOTAZIONE DEL VIAGGIO
Inviaci le tue informazioni e ti contatteremo per organizzare un viaggio da sogno.
Loft Studio Viaggi S.r.l.
sede legale in Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano,
Tel.+39 02 28095531 – Cell. +39 324 9899965 – info@loftviaggi.it